BOLOGNA – Rispetto a ieri, e a fronte di 7.503 tamponi e 1.152 test sierologici, in Emilia Romagna sono stati individuati 49 nuovi contagi da Covid19, 29 dei quali asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e di screening della Regione: 8 positività per contatti di caso; screening nel comparto della logistica e della lavorazione carni (20); screening con test sierologico (1 caso). Tra i casi positivi, 10 sono emersi da controlli a seguito di rientri dall’estero, che in Emilia-Romagna prevedono l’effettuazione di due tamponi naso-faringei nei 14 giorni di isolamento fiduciario, 20 riconducibili a nuovi focolai, 19 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone. Nessun decesso registrato.
Il maggior numero di nuovi casi si concentra in tre province: Bologna (15), Parma (6), Reggio Emilia (6). A Bologna l’azione di controllo a portato a individuare 3 casi riconducibili a focolai noti nell’ambito della logistica,7 a tracciamenti relativi anch’essi a situazioni conosciute e gestite, in gran parte familiari, e 5 casi sporadici, uno dei quali di persona asintomatica e 4 con sintomi.
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi, sono complessivamente 1.468 (+29). Rimangono 4 i pazienti in terapia intensiva, salgono a 68 (+1 rispetto a ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.
Le persone complessivamente guarite salgono dunque a 23.943 (+18) rispetto a ieri): 169 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 23.774 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I positivi per provincia di diagnosi
4.628 a Piacenza (+3), 3.778 a Parma (+6), 5.112 a Reggio Emilia (+6, di cui 2 sintomatici), 4.135 a Modena (+4, di cui 2 sintomatici), 5.297 a Bologna (+15 di cui 10 sintomatici); 432 a Imola (+1), 1.090 a Ferrara (+2 sintomatici); 1.164 a Ravenna (+ 4), 994 a Forlì (invariato), 835 a Cesena (+5, di cui 4 sintomatici) e 2.309 a Rimini (+3). /OC














