BOLOGNA – Continua a rallentare l’epidemia da coronavirus in Emilia Romagna. Nelle ultime 24 ore in regione sono stati registrati 80 nuovi casi, che portano il totale a 26.876. Uno degli aumenti più bassi mai registrati finora. Purtroppo ci sono stati anche 22 decessi, 13 uomini e 9 donne (totale 3.867). I test effettuati hanno raggiunto quota 234.619 (+2.982). Le nuove guarigioni oggi sono 209 (totale 15.969). Continuano a calare i malati effettivi: -151, passando dai 7.191 registrati ieri agli odierni 7.040. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 8.929, fra i più alti nel Paese.
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 4.731, -72 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 141 (-9). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-25). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 15.969 (+209): 2.377 “clinicamente guarite”, 13.592 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
I nuovi decessi riguardano 7 residenti nella provincia di Piacenza, 3 in quella di Parma, 1 in quella di Reggio Emilia, 5 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 1 in quella di Ferrara, 1 in quella di Ravenna, 3 in quella di Forlì-Cesena (nel cesenate), 1 in quella di Rimini, nessuno nella provincia di Modena e da fuori regione.
I positivi per provincia
Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.375 a Piacenza (14 in più rispetto a ieri), 3.315 a Parma (17 in più), 4.849 a Reggio Emilia (3 in più), 3.823 a Modena (23 in più), 4.395 a Bologna (11 in più), 389 le positività registrate a Imola (lo stesso dato di ieri), 977 a Ferrara (2 in più). In Romagna sono complessivamente 4.753 (10 in più), di cui 999 a Ravenna (2 in più), 928 a Forlì (lo stesso dato di ieri), 752 a Cesena (3 in più), 2.074 a Rimini (5 in più).
Aiuti ai lavoratori e bonus, ecco il decreto “Rilancio” per la fase 2