BOLOGNA – Domenica 19 aprile porta in dote all’Emilia Romagna altri 376 casi di positività al Coronavirus (totale 22.560) e 58 nuovi decessi, che portano il numero complessivo a 3.023. Aumentano le guarigioni: 350 le nuove registrate oggi. I test effettuati hanno raggiunto quota 124.916, 3.696 in più rispetto a ieri. Complessivamente, 9.204 persone sono in isolamento a casa (38 in più rispetto a ieri), 289 i pazienti in terapia intensiva (7 in meno di ieri). E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-68).
Le persone complessivamente guarite salgono a 5.985 (+350): 2.168 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 3.817 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Sono stati 58: 28 uomini e 30 donne. Il totale sale a 3.023. I nuovi riguardano 15 residenti nella provincia di Piacenza, 8 in quella di Parma, 6 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Modena, 12 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 1 in quella di Ferrara, nessuno in provincia di Ravenna, 3 nella provincia di Forlì-Cesena (nessuno nel forlivese e 3 nel cesenate), 5 in quella di Rimini; nessun decesso di persone di fuori regione.
I positivi per provincia
3.369 a Piacenza (70 in più rispetto a ieri), 2.813 a Parma (45 in più), 4.318 a Reggio Emilia (101 in più), 3.390 a Modena (50 in più), 3.385 a Bologna (60 in più), 355 le positività registrate a Imola (1 in più), 771 a Ferrara (12 in più). In Romagna sono complessivamente 4.159 (37 in più), di cui 926 a Ravenna (5 in più), 811 a Forlì (15 in più), 604 a Cesena (4 in più), 1.818 a Rimini (13 in più).
Arrivo di nuovo personale sanitario volontario: 20 infermieri e 16 medici tra venerdì e sabato
E’ arrivato ieri pomeriggio all’aeroporto di Orio al Serio un nuovo contingente di infermieri della task force del Dipartimento nazionale di Protezione civile che è stato suddiviso fra varie regioni: 71 infermieri dove la quota per l’Emilia-Romagna è di 20 infermieri. Si tratta del terzo contingente dall’inizio dell’emergenza: in totale 54 infermieri per la nostra regione. Funzionari dell’Agenzia si sono recati ieri all’aeroporto di Bergamo con 7 pulmini per accompagnare i 20 nuovi infermieri nelle strutture già individuate dalla sanità regionale (4 a Bologna, 5 a Ferrara, 4 a Modena, 2 a Parma, 1 a Piacenza, 2 a Reggio Emilia, 2 in Romagna). Pernottamento e vitto sono assicurate dalle AUSL territoriali.
Con l’arrivo nella giornata di venerdì 17 aprile all’aeroporto di Bologna, del quarto contingente di medici della task force nazionale (59 medici di cui 16 destinati all’Emilia-Romagna) si sono raggiunte le 56 unità totali dall’inizio dell’emergenza per la nostra regione. Le assegnazioni territoriali del nuovo contingente in Emilia-Romagna sono state: 3 a Bologna, 2 a Ferrara, 2 a Modena, 2 a Parma, 2 a Piacenza, 2 a Reggio Emilia, 3 in Romagna. Le altre regioni dove si sono recati i medici dell’ultimo arrivo sono: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Trentino, Valle D’Aosta.
Come donare
I versamenti vanno effettuati sul seguente Iban: IT69G0200802435000104428964
Causale – Insieme si può Emilia Romagna contro il Coronavirus.