REGGIO EMILIA – “E’ veramente incredibile che il governo che professa di tutelare la casa sia il primo dal 2011 ad oggi ad aumentare le tasse“. Così Annamaria Terenziani, presidente Confedilizia Reggio Emilia.
La dimensione dell’inasprimento della tassazione è di cinque punti percentuali. Dal 21 passa infatti al 26% l’aliquota della cedolare secca applicata alle locazioni turistiche. Dall’aumento è però escluso chi affitta per periodi brevi (il massimo è 30 giorni) solo un appartamento. Un’eccezione che di fatto interessa oltre il 90% della platea di proprietari interessati da questo tipo di fiscalità, per i quali la cedolare resta invariata. Ciononostante Confedilizia non risparmia critiche al governo.
“Ha fatto una scelta ingiustificatamente punitiva, che non porterà a maggiore gettito nelle casse dello Stato, che farà ulteriormente aumentare i prezzi delle camere d’albergo. Vi sarà qualche casa sfitta in più, probabilmente si alimenterà il sommerso e i borghi delle nostre aree interne avranno qualche speranza in meno di tornare a vivere”.
Per tracciare i proprietari, dunque combattere gli abusivi, la manovra introduce inoltre il codice identificativo nazionale, di fatto un numero, da esporre obbligatoriamente sugli annunci e all’esterno dell’immobile. Misure quelle adottate, ritenute troppo blande dagli albergatori, categoria che da tempo preme per arginare il mercato dei soggiorni brevi, le cui distorsioni si manifestano anche in città. Noto il caso dei canoni superiori ai 2500 euro al mese pagati dai servizi sociali del Comune di Reggio per ospitare temporaneamente presso B&B o agriturismi famiglie rimaste senza un tetto.
“Per contenere il dilagare del fenomeno sarebbe stato necessario fare molto di più”, dice Francesca Lombardini, presidente provinciale di Federalberghi, a partire dai requisiti cui sottoporre gli immobili destinati ai turisti. “Servirebbe la stessa disciplina che vincola gli alberghi, invece nessuna certificazione viene chiesta per le case singole quanto a normativa antincendi, di igiene alimentare, strumentazioni per rilevare il monossido di carbonio”.
prezzi Confedilizia Federalberghi Annamaria Terenziani Francesca Lombardini alberghi affitti brevi case in affitto