REGGIO EMILIA – Sono 25 i controlli sulla regolarità degli affitti e delle residenze nel corso degli ultimi 12 mesi nel quartiere cittadino di Santa Croce: in sostanza, due ispezioni al mese.
Una attività messa in atto dalla polizia locale. L’attenzione degli agenti si è concentrata in particolar modo in viale Ramazzini, via Veneri, via Forzani e via Cassala. Si tratta di controlli che hanno coinvolto un centinaio di persone, per una trentina di queste sono in corso una serie di accertamenti anagrafici sulla regolarità degli affitti in vista di una successiva segnalazione alla guardia di finanza. Il monitoraggio della polizia locale ha portato alla luce una dozzina di sospetti abusi edilizi: su questo fronte gli uffici tecnici del Comune stanno effettuando i relativi referti.
Gli interventi posti in essere dagli agenti coordinati dal comandante Stefano Poma sono avvenuti anche a seguito delle segnalazioni giunte dal comitato di cittadini Ascoltare Santa Croce, che nelle ultime ore torna a chiedere che l’attenzione su questa problematica resti alta: “E’ un problema che si ripercuote anche sull’ambiente e sulla cura della città, perché chi vive abusivamente in un’abitazione non ha a disposizione i contenitori di Iren per i rifiuti e quindi si trova nelle condizioni di gettare i rifiuti in strada”, il commento di Stefano Buffagni, presidente del comitato.
Sul fronte dell’abbandono dei rifiuti, nel corso degli ultimi 12 mesi sono state 78 in tutta la città le sanzioni elevate dalla polizia locale.
Leggi anche
Reggio Emilia comune reggio emilia degrado Santa Croce polizia locale affitti abusiviRifiuti abbandonati nel quartiere Santa Croce: c’è anche un’intera cucina. FOTO










