REGGIO EMILIA – Tutto esaurito sabato pomeriggio all’hotel Astoria per la presentazione e la proiezione di Invisibili, il documentario di Paolo Cassina sulle reazioni avverse delle vaccinazioni anti Covid. C’era anche l’ex direttore della Rai Carlo Freccero.
Il tema interessa a giudicare dalle tante persone che si sono messe in fila per entrare all’Astoria e assistere alla presentazione e alla proiezione del documentario, che raccoglie le testimonianze di chi ha manifestato sintomi, anche gravi, dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid. Accanto ai racconti, la documentazione a dimostrazione di una diagnosi di problemi, ad esempio di natura neurologica, comparsi dopo la vaccinazione. Storie – dice il regista – passate sotto traccia e che non sono state raccontate: “Ogni storia mi ha colpito. Tutte queste persone soffrono e hanno tutte il diritto di essere ascoltate”, ha detto Cassina.
Oltre alle testimonianze, gli interventi di professionisti secondo i quali i dati sulle reazioni avverse dei vaccini anti Covid pubblicati dal sistema di sorveglianza delle agenzie europea e italiana del farmaco, sono sottostimati. La diffusione del documentario è sostenuta dall’ex direttore della Rai Freccero, che fa appello alle istituzioni socio-sanitarie per ascoltare e assistere persone che in questa fase si sentono sole: “Io sono qui per aprire un dibattito con le istituzioni, affinché possano intervenire e difendere queste persone che in questo momento sono invisibili”.
Reggio Emilia Hotel Astoria vaccino anti covid reazioni avverse vaccino