REGGIO EMILIA – Sull’assoluzione definitiva, sancita anche dalla Cassazione, dell’avvocato Giuseppe Pagliani da tutte le accuse rivoltegli nell’ambio del processo Aemilia è intervenuta anche l’avvocatura reggiana con una nota firmata dal presidente dell’Ordine, Enrico della Capanna, e dal consigliere Giovanni Tarquini, referente della Commissione vigilanza per il rispetto della deontologia. Tarquini ha fatto anche parte del collegio difensivo di Pagliani.
***
Con sentenza pronunciata mercoledì 8 giugno scorso la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla pubblica accusa e ha dato definitività alla sentenza di assoluzione già pronunciata dalla Corte d’appello di Bologna nel procedimento a carico del nostro Collega Avv. Giuseppe Pagliani. Si è in tal modo concluso un lungo e sofferto percorso giudiziario, iniziato nel mese di gennaio 2015, esploso con la contestuale applicazione della massima misura custodiale, poi revocata dal Tribunale del Riesame, e che si è articolato in una prima sentenza di assoluzione, da parte del Gup del Tribunale di Bologna, una successiva condanna in appello, un successivo annullamento in Cassazione, un ulteriore giudizio di assoluzione in appello e, finalmente, la definitiva pronuncia liberatoria della Suprema Corte.
L’Avv. Pagliani ha fin dal primo momento proclamato la propria estraneità ai fatti di cui è stato accusato ed ha lottato con forza, coraggio e dignità, sempre nel massimo rispetto delle regole processuali, per l’affermazione della sua innocenza. La costruzione accusatoria che lo aveva colpito è stata smentita da plurime verifiche processuali che restituiscono al nostro Collega e a tutti noi la conferma della solidità del sistema giudiziario in cui le verità dei pubblici ministeri, spesso alimentate dagli strumenti di informazione pubblica, non possono sottrarsi al vaglio degli organi giudicanti che, vivaddio, restano i definitivi risolutori dei pur fisiologici contrasti tra accusa e difesa.
La vicenda del Collega Giuseppe Pagliani ripropone serie riflessioni sulla potenzialità distruttiva, sia sul piano personale che professionale, di teoremi accusatori sbagliati. Ma ci offre anche una luce all’orizzonte; quella che deriva dalla prospettiva di un pur sempre possibile buon governo dei principi di garanzia del giusto processo; principi che si auspica possano essere parte integrante del patrimonio giuridico, e prima ancora etico e morale, di chi ha tra le mani la vita e il destino delle persone. L’epilogo del processo celebrato a carico del nostro amico e Collega è di grande sollievo in primo luogo per lui, ma anche per tutti coloro che, come noi, hanno a cuore il rispetto dell’uomo e della legge e credono nella profonda dignità della nostra professione.
Avv. Enrico Della Capanna
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia
Avv. Giovanni Tarquini
Cons. dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia
(est. e ref. Commissione vigilanza per il rispetto della deontologia)
Leggi e guarda anche
Processo Aemilia, prosciolto definitivamente Giuseppe Pagliani. VIDEO
Reggio Emilia Giuseppe Pagliani avvocato processo Aemilia 'ndrangheta Cassazione Giovanni Tarquini avvocato assoluzione Enrico Della Capanna avvocatoI buoni e i cattivi: le reazioni politiche all’assoluzione di Giuseppe Pagliani. VIDEO