REGGIO EMILIA – Il Centro diurno AÏDA è stato inaugurato il 9 febbraio 2024 ed è dedicato all’accoglienza di adolescenti da 11 a 18 anni con disagio psichico anche grave. Il progetto nasce dall’osservazione che la salute mentale degli adolescenti è stata messa a dura prova durante il periodo pandemico. Il centro si trova in via Petrella, a Il Medico e il Cittadino un primo bilancio dell’attività.
“Ad oggi abbiamo in carico circa 60 ragazzi, alcuni seguiti sul territorio altri con intensità di cura più alta. Da quando abbiamo aperto abbiamo preso il carico 96 pazienti. I numeri sono molto grandi. Anche per questo l’Ausl ha scelto di aprire un centro dedicato – spiega la dottoressa Valentina Iannuzzi, responsabile del Centro – I ragazzi sono già in carico alle neuropsichiatrie territoriali, che possono richiedere l’accesso al servizio dopo un processo di valutazione delle situazioni. I tempi sono rapidi soprattutto per chi è in fase acuta ed è ricoverato”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Il medico e il cittadino giovani centro diurno Aida pazienti psichiatrici Valentina IannuzziIl Medico e il Cittadino, su Telereggio la genetica e le malattie rare