ALBINEA (Reggio Emilia) – Sabato 11 novembre arriverà il quarto appuntamento la rassegna “A tu per tu con …”, che il Comune di Albinea e la biblioteca promuovono nell’ottica di un ampio approfondimento dei linguaggi espressivi.
Dopo “Marilyn” 1982 di Andy Warhol, “Leopardo con colombo e pappagalli” 1928-1939 di Antonio Ligabue e “The Pissing Busby, Glastonbury”, 2002 di Banksy, si avrà l’opportunità di ammirare tre opere originali di Jeff Koons, icona contemporanea del gusto kitsch e della Pop Art capace di intrecciare provocazione, ironia ed arte in modo unico.
Saranno esposte tre opere dell’artista, provenienti da collezione privata: Balloon Dog (Red); Rabbit, (Silver) e Rabbit (Rose Gold). Sculture che imitano i palloncini gonfiabili a forma di animali, ma che in realtà sono piccoli gioielli rilucenti. Opere divenute iconiche della produzione di Koons, e ormai universalmente riconosciute.
L’esposizione vede il contributo tecnico di Simonazzi Arredamenti di Albinea che ha realizzato le teche nelle quali saranno esposte le sculture.
La visita alle opere di Koons potrà essere effettuata lungo tutto l’arco di tutta la giornata dell’11 novembre, dalle 9 alle 20, a piccolo gruppo (20 persone a turno) e prevede una illustrazione della poetica dell’artista, una lettura accurata della composizione e della tecnica delle opere d’arte e l’attivazione di un dialogo con il visitatore.
Jeffrey (Jeff) Koons, è nato nel 1955 a York, in Pennsylvania. Ha studiato arte al Maryland Institute College of Art a Baltimore e alla School of the Art Institute di Chicago. Dal 1976 vive e lavora a New York. Il nome Koons è tra i più diffusi, anche per chi non è un amante dell’arte contemporanea: l’artista infatti è stato al centro del gossip diverse volte, sia per la sua carriera controversa, sia per la moglie Ilona Staller (la pornostar Cicciolina) che per la causa legale per l’affidamento del figlio.