REGGIO EMILIA – Nella Bassa reggiana c’è un luogo molto suggestivo, è la Botte Bentivoglio, un’opera di ingegneria idraulica che risale alla seconda metà del ‘500.
Consente alle acque del canale di bonifica, che oggi chiamiamo Cavo Fiuma, di passare sotto il Crostolo: un incrocio che dà vita a un paesaggio davvero unico. Proprio lì, sulla riva destra del torrente, ben sotto al livello degli argini, c’è un antico fondo agricolo, che non a caso si chiamava Botte Vecchia, e oggi è diventata una moderna azienda zootecnica condotta dalla famiglia Cecchin.
Le telecamere di Agri7 sono entrate nelle nuovissima stalla che ospita oltre 100 bovine da latte; nella puntata di questa sera alle 21 su Telereggio si parlerà anche della loro alimentazione e dell’emergenza Coronavirus insieme al sindaco di Guastalla, Camilla Verona, che ha raccontato di come si è mossa la sua amministrazione e delle difficoltà che il contagio ha creato alla comunità guastallese.
Nel proseguo della puntata, visita alla latteria San Rocco, che oltre a lavorare il latte ha ancora, come nei caseifici di una volta, un consistente allevamento di suini. Infine, ci si occuperà di animali selvatici: in un tempo in cui uomini e donne sono confinati in casa, gli animali si sono riconquistati spazi inaspettati. Girano immagini molto curiose in proposito, ma aumentano anche i danni all’agricoltura causati in particolare da nutrie e storni. Agri7 va anche in replica domattina alle 11.
Paolo Borciani
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Bassa Reggiana zootecnia