REGGIO EMILIA – L’azienda agricola come attività da reddito e, allo stesso tempo, luogo per accogliere i bambini. Nella prossima puntata di Agri7, realizzata in collaborazione con Cia Reggio Emilia, si racconterà la storia della Fattoria Alex, situata a Roncolo di Quattro Castella.
Una fattoria didattica che ospita ogni anno tanti bambini che arrivano da tutta la provincia e non solo. Almeno 1.500 hanno visitato l’azienda nell’ultimo anno e hanno potuto fare attività a contatto con gli animali: dai campi estivi alle feste di compleanno. I più piccoli si divertono, conoscendo da vicino mucche, conigli, cavalli e capre, vivendo una giornata nel pieno rispetto della natura e degli amici a quattro zampe.
Una realtà che si estende per circa 50 ettari nel territorio del comunale e ha a cuore il tema dell’ambiente e del benessere animale: dal 2014 Fattoria Alex ha completato il percorso di conversione al biologico e le 180 vacche di razza Frisona si nutrono seguendo un’alimentazione che rispetti tutti i disciplinari.
Da Roncolo le telecamere si sono spostate alla cantina di Albinea Canali per raccontare la storia di Vanni Lusetti, professionista molto noto nel mondo agricolo reggiano, che da poco ha lasciato la carica di direttore generale di Cantine Riunite e Civ. È stata l’occasione per parlare della crescita della cooperativa di Campegine negli ultimi anni, fino ai giorni nostri. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Agri7 Cantina Albinea Canali Fattoria Alex