REGGIO EMILIA – Il Ferragosto di Agri7 fa rima con il vino reggiano. Puntata speciale per quanto riguarda il nostro settimanale di agricoltura, che non si ferma neanche durante la festività estiva. Dato l’ottimo riscontro che hanno avuto i servizi realizzati in collaborazione con il Consorzio di Tutela Lambrusco Doc, questo fine settimana sarà l’occasione per visitare dieci cantine del nostro territorio. Un viaggio che tocca diverse aree della provincia, con scorci, panorami e storie davvero uniche.
Percorso che inizierà con l’azienda agricola Reggiana, a Borzano di Albinea, per poi spostarci a Scandiano, dove la protagonista è stata la Bertolani Vini. Dalla valle del Secchia a quella dell’Enza con due tappe in particolare: la cantina Due Torri di Sant’Ilario e Montecchio, a cui si aggiunge la Rinaldini Vini di Calerno, recentemente citata dal quotidiano inglese The Independent per il suo vino. Tappa ancora nel comune di Scandiano con una visita alla Tenuta di Aljano mentre il ritorno a nord della via Emilia apre la porta a due realtà della Bassa: la Lusvardi Wine di Gazzata di San Martino in Rio e la Cantina Centro di Massenzatico. Chiusura del nostro viaggio con tre tappe nella prima collina: si parte con la Cantina Sociale di Puianello, situata nell’omonima frazione di Quattro Castella, per poi spostarsi alla Cantina Fantesini di Bibbiano e terminare il nostro percorso a ColleQuercia. Quest’ultima cantina, situata a Rondinara di Scandiano, ospita la quercia dai 100 rami, tra le più grandi e antiche dell’intera Emilia Romagna.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Ad Agri7 un viaggio nelle cantine reggiane. VIDEO
14 agosto 2021Sabato 14 agosto su Telereggio la puntata realizzata con il Consorzio di Tutela del Lambrusco Doc: visiteremo 10 aziende del nostro territorio. Appuntamento alle 21 e, in replica, domenica alle 11











