REGGIO EMILIA – I pascoli, tra pianura e montagna. Questa settimana Agri7, in collaborazione con Confagricoltura Reggio Emilia, ha visitato l’azienda agricola Bo. Bi. a Rolo, specializzata nell’allevamento di bovini da carne.
Il nome richiama le iniziali di Bovini Biologici, una realtà che vede animali di razza Angus pascolare liberamente nei terreni dell’azienda durante i mesi invernali e salire “in malga”, in alpeggio, sulle montagne venete in estate. Tecnica che permette loro di crescere in modo sano e il risultato si riflette nell’ottima qualità della carne.
I terreni dove viene effettuato il pascolo sono tutti a indirizzo biologico oppure in conversione, una parte di essi sono in concessione gratuita da parte dell’amministrazione comunale di Rolo. Un partenariato tra pubblico e privato che soddisfa pienamente entrambe le parti.
In casa Confagricoltura attenzione puntata all’attualità dei rincari e dalle conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina. Agri7 ha seguito anche l’inaugurazione del nuovo laboratorio didattico per futuri casari finanziato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano all’istituto agrario “Zanelli”, oltre alla presentazione del lambrusco Concerto 2021 della Cantina Medici Ermete. Lambrusco Concerto che è stato inserito tra i 100 vini più prestigiosi in Italia dalla rivista Wine Spectator. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Agri7 pascoli azienda agricola Bo. Bi