REGGIO EMILIA – Alla scoperta del ProgeoDairyManager. Il progetto firmato dalla cooperativa di Masone è al centro della puntata di Agri7 di stasera.
L’iniziativa, presentata nel maggio dello scorso anno all’hgotel Astoria, ha preso via nel luglio 2022 in modo sperimentale con alcune aziende del territorio. Tra queste il “castello” di Manzolino di Castelfranco, in provincia di Modena, che ha ospitato la puntata odierna. Il progetto prevede la possibilità di interagire con le aziende, suggerendo sistemi e collaborazione sul tema dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e della redditività.
L’iniziativa ha già portato i primi risultati e l’idea di Progeo è di continuare a investire sul progetto estendendolo a un numero maggiore di attività. Come già accennato, l’azienda il “Castello” ha ospitato le riprese della puntata di questa sera: appartenente al gruppo Albalat, si tratta di una realtà consolidata che produce latte dal quale si ottiene il Parmigiano Reggiano.
Insieme a Progeo si è parlato anche del bilancio del 2022, che verrà presentato nelle assemblee separate: i numeri positivi, in linea con le attese, permetteranno anche un ristorno ai soci per il terzo anno consecutivo. Una buona notizia che arriva in un 2023 dove gli oneri finanziari continueranno a incidere sul bilancio della cooperativa.
Da Castelfranco a Fora di Cavola, per parlare del settore primario a livello nazionale in compagnia di Maria Cristina Caretta, vice presidente della commissione agricoltura della Camera dei Deputati. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Agri7 Progeo