REGGIO EMILIA – Ambiente e attualità sono stati principali temi trattati nella puntata di Agri7 che andrà in onda questa sera. Nell’appuntamento odierno, realizzato in collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia, abbiamo visitato due aziende biologiche del nostro territorio. Prima tappa alla Cantina Fantesini di Bibbiano, colpita dalle grandinate dei giorni scorsi, danni che hanno interessato tra il 40 e il 50% della produzione. Seconda tappa alla societa agricola Api Libere di Codemondo, nella quale abbiamo parlato delle iniziative messe in atto dall’azienda per quanto riguarda sia i campi estivi dedicati ai bambini, sia per supportare la ricerca in favore proprio delle Api.
Insieme a Coldiretti Reggio Emilia abbiamo parlato della stagione estiva, condizionata dal caldo torrido e dal maltempo nelle ultime settimane. “Abbiamo iniziato l’anno con una forte siccità, poi con gelate primaverili che hanno provocato danni alle produzioni – ha dichiarato Alessandro Corchia, direttore di Coldiretti Reggio Emilia – Successivamente un caldo intenso che ha provato problemi a diverse coltivazioni e infine i danni legati agli eventi atmosferici improvvisi come la grandine e le piogge alluvionali che hanno interessato in parte la nostra provincia, oltre alla Romagna. Direi che il cambiamento climatico possiamo definirlo come acquisito e sotto gli occhi di tutti”.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.