REGGIO EMILIA – Le malattie professionali e il ruolo di Epaca, ente di patrocinio e assistenza per i cittadini in agricoltura. Quella di sabato 2 aprile sarà una puntata speciale di Agri7, realizzata in collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia, che racconterà le storie di tre agricoltori che hanno avuto problematiche fisiche dovute al lavoro nelle proprie attività del settore primario.
La prima è quella di Marino Bezzi, co-titolare dell’azienda Le Tempie di Quattro Castella, realtà che produce 20.000 quintali di latte all’anno per ottenere il Parmigiano Reggiano. La seconda è quella di Mauro Castagnetti, imprenditore in pensione di Botteghino di Villa Sesso, che porta avanti l’azienda di famiglia formata da vigneto e alberi da frutto. Malattie professionali che toccano anche le donne e da qui la testimonianza di Donatella Caccavo, titolare dell’Azienda agricola Magnanini Vanni di Budrio di Correggio.
A queste storie si affianca il lavoro del patronato costituito dalla Coldiretti, che ha avviato le pratiche per ottenere il riconoscimento della malattia per i tre agricoltori e illustrato tutti i passaggi necessari per fare la domanda. Chiusura con tappa a Chiozza di Scandiano, dove abbiamo parlato del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e in particolare della zona della montagna. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Ad Agri7 le malattie professionali in agricoltura
2 aprile 2022Sabato 2 aprile alle 21 la nuova puntata della trasmissione di Telereggio, in collaborazione con Coldiretti: le testimonianze di tre persone che hanno avuto problemi fisici in seguito alla loro attività