REGGIO EMILIA – Questa sera alle 21 torna Agri7, il nostro settimanale dedicato all’agricoltura. Dai cavalli alla nuova Pac 2023-2027, diversi i temi che saranno trattati, vediamone un’anticipazione
Prati verdi e cavalli a pochi passi dalla via Emilia. Questa settimana le telecamere di Agri7 sono andate a scoprire l’azienda agricola Fantini Davide di Pieve Modolena, in collaborazione con Confagricoltura Reggio Emilia. Una puntata dedicata proprio ai noti animali, allevati per ottenerne la carne per il consumo.
E’ stata l’occasione per raccontare la storia della famiglia Fantini, che lega il suo nome sia al campo degli autotrasporti sia a quello agricolo e allo spaccio presente nella galleria commerciale “Reggio Ovest”. Restando sugli ultimi due temi, l’azienda è nata solamente nel 2017 ma conta già oltre settanta animali e 30 ettari di terreno coltivati in modo biologico, dai quali si ottiene gran parte dell’alimentazione dei cavalli di razza Appenninico e Ventasso.
Una caratteristica particolare è loro crescita che avviene nei mesi più freddi a Pieve Modolena mentre in quelli più caldi e centrali dell’anno ai prati di Sara, ai piedi del Monte Cusna.
Non solo cavalli, in compagnia di Confagricoltura abbiamo trattato le tematiche relative al 2021 e all’anno appena iniziato, soffermandosi in particolare su attese e giudizi relativi alla Pac 2023-2027. Agri7 si è poi occupata dell’Uva Fogarina di Gualtieri, il cui percorso per il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta prosegue. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Agri7 cavalli Azienda Agricola Fantini uva fogarina