REGGIO EMILIA – Ad agosto si prevede un aumento del 30% di nuovi contratti, rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra questi, il 24%, dunque uno su quattro, dovrebbe tradursi in assunzioni stabili. La crescita si registrerà sia nell’ambito dei servizi che in quello delle aziende industriali. A dirlo è l’analisi dell’ufficio studi della camera di commercio, secondo la quale il buon trend dovrebbe proseguire anche nei due mesi successivi, fino ad ottobre. In base alle previsioni, il saldo sarà di 2.980 nuovi ingressi, 690 in più rispetto al 2021. Le entrate si concentreranno per il 59% nel settore dei servizi, soprattutto servizi alle imprese (+80%), poi alle persone e infine nel commercio. Per il settore industriale, i nuovi contratti saranno nell’industria manufatturiera e, a seguire, nelle costruzioni. Le aziende reggiane assumeranno a tempo indeterminato nel 24% dei casi mentre nel 76% adotteranno contratti a termine. Le nuove entrate nel mondo del lavoro interesseranno per una quota del 37% giovani con meno di trent’anni. Restano le difficoltà nel reperire alcune figure professionali: la domanda di medici è infruttuosa nel 100% dei casi, così come si fatica a trovare farmacisti e biologi. Mancano anche gli assistenti sociali, oltre a cuochi, camerieri ed altri professionisti dei servizi turistici.
Ad agosto a Reggio Emilia contratti di lavoro in aumento del 30%
9 agosto 2022Secondo la Camera di Commercio sarà positivo il bilancio rispetto allo scorso anno. La crescita sia nel settore dei servizi che in quello delle imprese. Restano le difficoltà nel reperire alcune figure, dai medici agli assistenti sociali ai camerieri

Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Camera di Commercio contratti di lavoro