VEZZANO (Reggio Emilia) – Ha creduto di poter approfittare dell’età avanzata del venditore acquistando tre auto con banconote false, ma è stato scoperto e denunciato dai carabinieri di Vezzano.
I fatti risalgono allo scorso 5 maggio: il truffatore si è presentato sotto falso nome alla porta del venditore, un anziano di Canossa che nella vita ha sempre fatto il mediatore di autoveicoli, pattuendo l’acquisto di due fuoristrada e un autocarro per un importo complessivo di 11.100 euro. Il pagamento, dopo aver sottoscritto una scrittura privata, da lì a poco è stato eseguito in contanti e lontano da occhi indiscreti, visto che in casa del venditore in quel momento era presente anche una domestica.
Della truffa, però, l’anziano si è accorto solo qualche giorno dopo quando si è recato in banca per eseguire il versamento del denaro sul suo conto corrente, vedendosi così costretto a segnalare l’accaduto ai carabinieri. Da qui l’avvio dell’indagine che ha portato al sequestro delle banconote risultate contraffatte e acquistate sul web come mazzette da collezione con tanto di segni identificativi di fac-simile oltre a scritte in cinese; il tutto abraso, per renderle più verosimili.
Le indagini hanno portato a rintracciare i veicoli oggetto della compravendita nei pressi di un’abitazione della frazione vezzanese de La Vecchia. Il proprietario, un 63enne, è stato quindi denunciato per truffa e spendita di denaro falso. I tre veicoli sono stati restituiti al legittimo proprietario.