Le infiltrazioni di acqua possono essere determinate da numerosi fattori, come un’errata impermeabilizzazione dei muri o delle fondamenta, errata pendenza di balconi e terrazzi, e problemi legati alla copertura del tetto.
Qualunque sia la causa scatenante, il problema non dovrebbe mai essere sottovalutato, in quanto, con l’andar del tempo, potrebbe indebolire la struttura portante dell’edificio e causare seri problemi.
Anche nel caso in cui non si dovesse arrivare a tanto, la presenza di infiltrazioni d’acqua potrebbe comunque rovinare i muri, provocando il distacco dell’intonaco e favorendo la proliferazione delle muffe, le quali renderebbero l’ambiente insalubre.
Cosa fare in caso di infiltrazioni d’acqua piovana
Laddove ci si rendesse conto della presenza di umidità sulle pareti, sul soffitto o sul pavimento della propria abitazione per infiltrazioni legate alla pioggia, sarebbe necessario correre subito ai ripari e contattare un’azienda specializzata. A questo proposito, è possibile bloccare infiltrazioni d’acqua piovana con Murprotec, azienda di riferimento nei trattamenti contro l’umidità che, a seguito di un sopralluogo, proporrà la soluzione più idonea per risolvere il problema riscontrato.
Dopo aver individuato la causa, i tecnici specializzati provvederanno a ripristinare le condizioni originali dei muri e dei soffitti, non limitandosi a eliminare le macchie di umidità e la muffa, ma risolvendo il problema alla radice.
In particolare, il problema delle infiltrazioni può essere risolto ricorrendo all’impermeabilizzazione professionale delle coperture, dei muri o dei pavimenti. Nel caso in cui il tetto risultasse danneggiato, il personale provvederebbe inoltre ad aggiustare la copertura e la guaina, così da ridurre il rischio che il problema dell’infiltrazione di acqua piovana torni a presentarsi.
Perché è importante non limitarsi al fai da te
Le soluzioni fai da te non consentono di arginare il problema, ma possono ridurre solo provvisoriamente le perdite d’acqua. Nel giro di poco tempo, l’umidità tornerà a ripresentarsi e, con essa, la muffa.
Oltre a questo, i rimedi fai da te non vanno a ripristinare le condizioni originali dei muri e dei soffitti. Questo significa che una struttura danneggiata e compromessa a causa dell’eccesso di umidità rimarrà tale anche dopo la provvisoria scomparsa delle macchie.
Gli interventi professionali consentono invece non solo di risolvere il problema in modo definitivo, ma anche di restituire ai muri e ai soffitti la giusta solidità strutturale.
Come riconoscere l’umidità da infiltrazione
Quando il tetto dell’abitazione è danneggiato, l’acqua piovana può infiltrarsi e portare alla comparsa di grandi macchie di umidità sul soffitto e lungo i muri. Queste macchie sono ben riconoscibili in quanto hanno origine nella parte superiore del muro e tendono ad estendersi verso il basso.
Un’altra caratteristica da tenere sotto controllo riguarda la tendenza a sgocciolare. Queste caratteristiche possono presentarsi anche laddove l’infiltrazione non fosse causata dall’acqua piovana, ma dalla presenza di tubi rotti o danneggiati. In questo caso però, le macchie di umidità sarebbero localizzate nei punti del soffitto o del muro in cui sono collocate le tubature rotte.
Prevenire l’umidità da infiltrazione
Il problema dell’umidità da infiltrazione è difficilmente controllabile, in quanto non dipende da errori nella gestione dell’appartamento, ma da problemi strutturali o danneggiamenti.
L’unico modo per prevenire la comparsa di umidità consiste dunque nel sottoporre tetto e muri a controlli periodici, al fine di individuare immediatamente eventuali problemi che potrebbero portare alla comparsa di antiestetiche macchie e alla proliferazione delle spore.