REGGIO EMILIA – Sono circa 800 le persone in lista d’attesa per un alloggio di edilizia sociale: appartamenti per i quali il canone mensile medio è di 120 euro, occupati per oltre la metà da persone che hanno un Isee al di sotto dei 7.600 euro. E sono 400 gli alloggi vuoti, perché per renderli abitabili servono circa 8 milioni di euro. Questi i numeri dati dal presidente di Acer Marco Corradi ieri sera a Il Graffio su Telereggio. Le famiglie in lista, il dato preciso è confermato dal Comune, sono ad oggi 736.
“Il Comune ha appena messo un milione e mezzo per fare ripristini, altri mettiamo noi – ha detto Corradi – Recuperiamo 140-150 alloggi, ma nel tempo non riusciamo a mantenere quel livello di ripristino, ecco perché abbiamo bisogno di risorse nazionali”.
Sono stati 8 in tutto, nel 2022, gli alloggi popolari occupati abusivamente, compresi i quattro di viale Monte San Michele oggetto dell’inchiesta della procura. Parliamo di diversi tipi di “occupazione”: in quattro casi, gli inquilini sapevano di non aver alcun titolo per essere in quelle abitazioni. “Ci sono già le procedure in corso per metterli fuori”.
Nei quattro casi dell’inchiesta, ha spiegato Corradi, la questione è meno limpida. Le famiglie trovate da Acer in alloggi che sarebbero dovuti essere vuoti, visto che erano appena stati riconsegnati dopo lavori di riqualificazione, hanno sostenuto di essere ignare del fatto che i loro contratti non fossero conformi: “Bisogna capire se siano vittime o complici, in ogni caso non hanno titolo per stare lì. Devono lasciare liberi gli alloggi perché destinati ad altre famiglie”.
Quattro persone sono state iscritte nel registro degli indagati. E’ possibile ci sia dietro un sistema? “Io credo di no, ci abbiamo messo due minuti a trovarli e Reggio è piccola”. Chiosa così Corradi. In Procura però non ne sono così sicuri. Le indagini vanno avanti, ci saranno supplementi finalizzati proprio a capire se i quattro indagati odierni abbiano fatto tutto da soli.
Guarda la puntata integrale
Leggi e guarda anche
Case popolari occupate e affitti riscossi da un’unica regia criminale. L’INCHIESTA
Case popolari occupate e affitti illeciti: la Procura alza il tiro delle indagini. VIDEO
Telereggio Acer Marco Corradi appartamenti occupati "Il graffio" viale Monte San Michele affiitti abusiviCase popolari occupate e affitti riscossi da un’unica regia criminale. L’INCHIESTA