MODENA – Centinaia di farfalle catturate in un’area protetta dell’isola di Sri Lanka sono costate l’arresto a un medico di Modena, il noto chirurgo ortopedico Luigi Ferrari, 68 anni che lavora in diverse cliniche private a cavallo fra le province di Reggio Emilia e Modena ed esperto collezionista di insetti nonché membro dell’associazione Gruppo Modenese Scienze Naturali.
La vicenda risale ai primi di maggio, quando il medico parte per un viaggio nell’isola asiatica insieme al figlio 20enne. La vacanza si trasforma però in un incubo quando, dopo una visita all’area naturale di Yala, padre e figlio vengono fermati all’uscita dal personale dell’ufficio per la conservazione della fauna selvatica. Gli agenti, forse notando il nervosismo dei due, decidono di controllare i loro zaini dove trovano decine di barattoli di vetro con all’interno centinaia di insetti in particolare farfalle. I rangers perquisiscono anche la loro auto, dove trovano altri esemplari di insetti. Scatta, per padre e figlio, l’arresto con l’accusa di furto e contrabbando; trascorrono un primo mese in cella per poi passare ai domiciliari. Secondo gli inquirenti, la loro intenzione era quella di portarli in Italia, contravvenendo alla legge cingalese.
A difesa del dottor Ferrari si schiera il presidente del Gruppo Modenese Scienze naturali Lucio Saltini, organizzatore della fiera Entomodena che si terrà il prossimo 21 e 22 settembre. “Sento l’amico Ferrari ogni giorno – le sue parole – è certo che la vicenda si concluderà a giorni con un’ammenda amministrativa e potrà fare rientro in Italia. Si tratta di 150 piccole farfalle notturne, che non hanno alcun valore commerciale; le ha catturate per studiarle al microscopio. E’ una persona seria e molto scrupolosa – aggiunge il presidente dell’associazione – ha fatto soltanto l’errore di prenderle in un’area protetta”. Ad attenderlo sono anche i tanti pazienti della clinica San Michele di Reggio Emilia, dove il chirurgo opera. “Siamo certi che tutto si risolverà la meglio – il commento della dirigenza – è un professionista stimato e questa vicenda non ha nulla a che vedere con il suo incarico presso il nostro poliambulatorio”.
contrabbando farfalle medico arrestato