REGGIO EMILIA – Registrare più facilmente il contratto di affitto, così da contrastare locazioni “in nero” e spesso a prezzi fuori mercato. Vuole essere questo l’obiettivo dell’accordo siglato dall’Agenzia delle Entrate e Unimore per mettere a disposizione di studentesse e studenti universitari un nuovo “sportello online” dedicato a loro.
Sarà possibile registrare il contratto di affitto direttamente in videochiamata con un funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che offrirà anche consulenza e informazioni sui benefici fiscali e in particolare le agevolazioni previste per i giovani fuori sede.
Sugli obiettivi dell’accordo afferma il rettore di UniMoRe Carlo Adolfo Porro: “Offrire una residenza che sia innanzitutto a prezzi giusti, salvaguardi tutte le parti in causa, in modo da agire in modo perfettamente legale, e questo rappresenta un passo avanti nella consapevolezza civica dei nostri studenti oltre che un aiuto per trovare una sistemazione”.
Si vuole quindi incoraggiare un sistema di domanda e offerta che sia pienamente legale e trasparente, e che dovrebbe agevolare ragazzi e ragazze in cerca di alloggi.
Reggio Emilia Modena studenti Unimore agenzia delle entrate Università affitti affitti in nero caro affitti