BOLOGNA – La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha siglato un accordo con le Università di Parma, Modena-Reggio Emilia, Bologna e Ferrara che sancisce la possibilità di assunzione dei medici specializzandi iscritti al penultimo e all’ultimo anno del corso di specializzazione. Gli specializzandi potranno quindi partecipare ai concorsi, e per loro è previsto, in caso di esito positivo, un contratto a tempo determinato, durante il quale resteranno iscritti alla scuola di specializzazione universitaria. Non appena completeranno il loro percorso di studi, il contratto si convertirà a tempo indeterminato.
In arrivo anche un’altra importante novità per gli specializzandi: gli incarichi a tempo determinato già affidati per il contrasto all’emergenza Covid-19 potranno essere prorogati fino al 31 dicembre 2020.
Sulla delira della Giunta registriamo il commento di Stefania Bondavalli, consigliere regionale della lista Bonaccini: “Lo sforzo messo in campo dalla sanità regionale durante la pandemia ha mostrato la tenuta di un sistema rodato ed efficace che ha saputo far fronte alle mille difficoltà di una situazione mai vissuta prima”.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna Regione Emilia Romagna assunzioni medici specializzandi