REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi è stato siglato un importante protocollo d’intesa, di durata triennale, tra l’istituto regionale per i ciechi G.Garibaldi e il Comune di Reggio Emilia – Servizio Servizi Culturali, per sviluppare progetti collaborativi rivolti a persone con fragilità. Al protocollo hanno collaborato in particolare l’assessora alla Cultura Annalisa Rabitti con la dirigente dei servizi culturali Valentina Galloni, i responsabili delle unità operative gestione biblioteche e sistema museale Alberto Ferraboschi ed Elena Pedroni e il presidente dell’Istituto Garibaldi Stefano Tortini.
La finalità principale di questa collaborazione è di ampliare la possibilità di fruizione e accessibilità alle mostre e in generale al patrimonio culturale a tutti gli utenti che usufruiscono dei servizi dell’Istituto per i ciechi e più in generale delle persone con disabilità visiva. Le azioni dovranno migliorare l’accesso al patrimonio museale e bibliotecario; delineare percorsi di accessibilità alle mostre, mirati alle diverse fragilità degli utenti coinvolti; promuovere il ricco patrimonio bibliotecario, in particolare dei libri tattili.
Previsti inoltre percorsi di formazione per operatori ed educatori dell’Istituto Garibaldi e per i curatori delle collezioni dei Musei Civici e della biblioteca Panizzi per aggiornare, ampliare e “contaminare” le reciproche competenze utili allo sviluppo di attività comuni.