REGGIO EMILIA – Mettere sullo stesso tavolo e integrare le conoscenze e le competenze dell’intera filiera del sistema casa per ottenete risposte più efficaci e più celeri alle domande dei cittadini che chiedono di poter vivere in un’abitazione sostenibile e di poter accedere facilmente ai servizi collegati. Questo è stato il tema dell’incontro pubblico realizzato ai Chiostri di San Pietro in cui è stata presentata una ricerca realizzata da Art-Er, la società consortile regionale che si occupa di favorire la crescita sostenibile attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del territorio, ricerca commissionata da Comune, Acer Reggio Emilia e Regione Emilia Romagna con l’obiettivo di fare una chiara fotografia della situazione nel capoluogo reggiano.
Reggio Emilia Emilia Romagna ricerca Art.Er abitare abitare sostenibileAbitare sostenibile: la ricerca di Art-Er a Reggio Emilia. VIDEO
2 novembre 2022Fotografare la situazione attuale per sviluppare servizi e risposte più efficaci