BOLOGNA – In pochi rinunciano all’abbronzatura d’estate, ma l’abitudine degli italiani è ormai a non dimenticar la protezione solare, e anzi a non dimenticare una protezione solare alta.
Se si guarda alle vendite di Coop Alleanza 3.0 della scorsa estate (quando nei circa 350 supermercati della cooperativa sono stati venduti oltre 2,6 milioni di prodotti estivi per un valore di 17 milioni di euro) sono state 360 mila le protezioni solari acquistate, di cui quasi 100mila con fattore di protezione alto fino a 50 e 72 mila con protezione superiore a 50, mentre 33 mila pezzi sono state le protezione per i bambini, 44 mila invece le confezioni di fluido latte dopo sole.
Con la bella stagione aumentano in modo cospicuo anche le vendite di antizanzare con 1,5 milioni di pezzi acquistati fra maggio e settembre dello scorso anno, di cui quasi la metà a marchio Coop. Si tratta di 490mila insetticidi repulsivi (230mila a marchio Coop), con un elettro emanatore quindi, seguiti dalle spirali con 236 mila pezzi e i classici spray (154 mila pezzi) Fra i repulsivi ad uso personale, il preferito è lo spray vapo stick con oltre 240 mila pezzi venduti.
Ma fra le vendite estive una voce importante è quella dei prodotti da spiaggia, per quanto riguarda l’abbigliamento 467 mila prodotti in fatto di “moda da spiaggia”, con al primo posto le infradito (oltre 131mila pezzi) seguiti dalle ciabatte a fascia (quasi 110mila) e dai costumi da bagno dove fra gli uomini la fanno da padrone i boxer (venduti poco più di 40 mila contro seimila slip) mentre 23 mila sono i pezzi per bambine e bambine fino a 14 anni.
Teli a mare sono un’altra voce dell’estate con 122 mila pezzi, seguiti da giochi da spiaggia con 54mila prodotti e le spiaggine, ovvero le sedute da spiaggia e gli ombrelloni di cui si sono venduti 14 mila pezzi ciascuno.
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 luglio 2025
Creme “strong” le più vendute, in estate picco di antizanzare. I principali trend dei consumatori