REGGIO EMILIA – Il professor Luigi Moio, Presidente dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino e tra i massimi esperti mondiali della materia, è stato in città per una due giorni reggiana promossa dall’Associazione Italiana Sommelier, da Assoenologi e Società agraria reggiana.
A Unimore la presentazione del suo libro “Il respiro del vino” è stata l’occasione per parlare anche del nostro territorio e dei nostri vini.
Afferma Moio: “Il lambrusco è un vitigno prestigioso, celebre e importante. In Italia ogni regione è paese del vino. Questi vitigni hanno una certa resilienza al riscaldamento climatico, e oggi hanno un vantaggio”.
L’Irlanda ha chiesto all’Unione Europea di etichettare i vini come le sigarette indicando i possibili rischi dell’alcol, cosa ne pensa il professor Moio?
“E’ un dibattito senza fine che va avanti da più di 100 anni. Non va confuso il vino con le altre bevande alcoliche. Bisogna distinguere l’uso moderato, intelligente, culturale del vino, con l’abuso di prodotti alcolici”.
Alla Cantina Albinea Canali, davanti a una platea di sommelier e professionisti del settore, Moio ha condotto una degustazione alla cieca.
Reggio Emilia Albinea Cantina Albinea Canali Luigi Moio Organizzazione della vigna e del vino associazione sommelier