REGGIO EMILIA – Anna Maria Ferrari e Dislenys Alonso sono le due premiate di “reggiane per esempio” 2023. Questa mattina in Comune si è svolta la tradizionale premiazione delle donne che abbiano dato un contributo particolare alla nostra città. Quest’anno, al centro del riconoscimento, è stato scelto l’impegno durante la pandemia.
“L’idea era quella di premiare quelle donne che hanno unito lavoro e cura senza mai abbassare la testa – le parole dell’assessora Annalisa Rabitti – dimostrando grande coraggio, caparbietà e generosità. Quelle di oggi sono donne di grandissima generosità, davvero un esempio per noi”. Le due “reggiane per esempio” sono state premiate dal sindaco Vecchi. Anna Maria Ferrari è stata fin da subito in prima fila per la gestione dell’emergenza Covid. Arrivata in città in qualità di direttore del pronto soccorso cittadino, è stata nominata direttore del dipartimento provinciale di Emergenza e urgenza. Si è resa disponibile a coprire turni di lavoro imprevisti, con una reperibilità di quasi 24 ore. In qualità di presidente dell’Ordine provinciale dei medici, ha incoraggiato e sostenuto i colleghi in questi mesi difficili. Per l’impegno sul Covid ha ricevuto anche l’onorificenza di Cavaliere del lavoro della Repubblica.
Dislenys Alonso, originaria di Cuba, è cittadina italiana e reggiana dal 2009. Si è impegnata fin da subito con l’associazione “Giovani con uno scopo”, promuovendo le relazioni interculturali e multietniche. Dal 2000 è una lavoratrice di Coop Alleanza 3.0, dove svolge il servizio di cassa. Un ruolo complicato il suo, soprattutto durante gli anni della pandemia perché il costante contatto con tantissime persone aumentava il rischio di contagio. Oltre al lavoro, Dislenys ha aiutato nelle mense della Caritas.
Oltre al premio ufficiale, quattro reggiane hanno ottenuto delle menzioni speciali: Patrizia Leoni, Lucia Antonia Marinosci, Ilaria Mame ed Elisa Goldoni. Tutte hanno ricoperto ruoli indispensabili nell’Ausl reggiana per la gestione dell’emergenza Covid. Alla cerimonia di premiazione è intervenuta come ospite d’onore la scrittrice Loredana Lipperini, che con il suo monologo “rovesciare il tavolo” ha voluto ricordare l’importanza di cambiare prospettiva.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia comune reggio emilia Le reggiane per esempio 2023