RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Il comune della Bassa reggiana ha di nuovo il suo principale spazio di aggregazione, il centro sociale, quello che tutti i riesi chiamano semplicemente “il Boccio”. Anche se il bocciodromo non c’è più, ma si è trasformato in una grande palestra che ospiterà i corsi del centro sportivo Danza Rio.
Costruito nel 1983, dal 2012 era inagibile a causa del terremoto. Nel 2016 erano iniziati i lavori di consolidamento e adeguamento antisismico, ma l’anno successivo la cooperativa Tecton aveva bloccato il cantiere per divergenze con il committente, un condominio che si è costituito ad hoc la cui quota di maggioranza è detenuta dalla cooperativa Centro Sociale. C’è ancora una causa pendente, ma il tribunale lo scorso anno ha consentito di proseguire i lavori che sono stati riaffidati alla Edilnova di Novellara.
Ora, è terminato il primo stralcio che ha permesso di riaprire il bar proprio nel giorno dell’anniversario del terremoto, il 20 maggio. Ovviamente, in regola con tutte le prescrizioni anti Coronavirus. Non sono andati persi così i 900mila euro stanziati dalla Regione, anche se i costi hanno superato il milione di euro inizialmente previsto: si parla di circa 1 milione 300mila euro. “E’ stato realizzato con il contributo di tutta la popolazione, dei soci, dell’amministrazione e con il sostegno delle banche, altrimenti non avremmo potuto sostenere un onere così gravoso”, ha spiegato Imer Galantini della cooperativa Centro Sociale.
“Dopo tante vicissitudini, riaprire il centro sociale è un miracolo – le parole del sindaco Lucio Malavasi – E’ un lavoro ancora da completare, in itinere, ma un passo importante è stato fatto”. Il centro sociale ospiterà la sede della Protezione civile, di diverse associazioni locali e al primo piano la sala polivalente Mizar. Resta da completare il rifacimento della facciata esterna, ma mancano le risorse. “Ancora una volta, facciamo riferimento al grande senso di solidarietà e socialità che i cittadini, le imprese, gli artigiani hanno fin qui dimostrato”, ha concluso Galantini.
Reggio Emilia lavori Rio Saliceto sisma 2012 centro sociale rio saliceto