REGGIO EMILIA – Da questa settimana si può tornare a fare attività fisica nelle palestre, che erano completamente chiuse da ben 7 mesi. Per i gestori è una boccata d’ossigeno anche se il protocollo da rispettare è inevitabilmente ferreo. “Sono stati mesi molto lunghi – le parole di Diego Bigliardi, responsabile del Fit Village di via Mazzacurati – ma non abbiamo perso quella grinta che ci ha sempre contraddistinto. Tutte le norme igienico-sanitarie sono sempre state rispettate, abbiamo solo aggiustato alcune disposizioni entrate di recente nel decreto”.
Ogni cliente è chiamato a sanificare personalmente l’attrezzo appena utilizzato. Al cambio di ogni turno tocca ai gestori effettuare una sanificazione generale. Gli ingressi sono contingentati. Questo significa ridurre almeno di un terzo la normale presenza di clienti rispetto alla situazione di completa normalità. “Sicuramente, come già accaduto anche l’anno scorso, il timore un po’ c’è – ha aggiunto Bigliardi – però credo che la gente abbia anche bisogno di rientrare un po’ nella normalità e lo sport, oltre a essere benessere fisico, è soprattutto benessere psicologico”.
Docce, saune, bagno turco e piscine al chiuso restano off limits; si possono unvece utilizzare gli spogliatoi
Servizio Tg di Luca Montanari
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 palestre aperte