REGGIO EMILIA – Lavori in corso in vista dell’inaugurazione della nuova gestione di Food in chiostri, prevista per sabato 7 dicembre alle 16.30.
Il Consorzio Quarantacinque, che dal 2019 coordina le attività del Laboratorio Aperto insieme al consorzio Oscar Romeo, assumerà la gestione diretta dei servizi di caffetteria e ristorazione e si avvarrà della collaborazione della cooperativa sociale Rigenera. “Una gestione che vedrà fondere tutta la parte laboratoriale in un unicum di attività espressive che riguarderanno il gusto, il cibo e un nuovo modo di socialità e stare insieme. Come nelle caratteristiche della cooperazione e delle nostre cooperative”, ha dichiarato Antonietta Serri, presidente di Consorzio Quarantacinque.
Negli ultimi quattro anni il gestore dei servizi di caffetteria e ristorazione è stato Pause Atelier dei Sapori. Scaduto il contratto lo scorso 30 novembre, il nuovo corso è pronto a prendere il via: saranno offerti servizi di caffetteria, colazioni e pranzi. Quattro persone lavoreranno al bar, una in cucina. Diverse le iniziative sul tavolo: “Nel 2025 Food in chiostri vedrà una serie di iniziative destinate a costruire competenze nei cittadini, anche in cucina – ha proseguito Valentina Ammaturo, project manager del Laboratorio Aperto – Ci saranno Laboratori, workshop che coniugheranno linguaggi diversi. Si andrà dall’eccellenza enogastronomica, al design alla fabbricazione digitale, per consentire quel protagonismo dei cittadini che è il valore guida del laboratorio aperto e che arriva nelle progettualità di food in chiostri insieme a eventi, iniziative culturali e musica dal vivo”.
Reggio Emilia Chiostri di San Pietro Food in Chiostri










