VENTASSO (Reggio Emilia) – In pochi anni è stata in grado di diventare una manifestazione di levatura internazionale, alla quale partecipano persone e gruppi provenienti da tutta Europa. Ora si avvicina, tornando dopo alcuni anni, la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi domenica 8 ottobre.
L’evento è nato da un’idea di “Fra’ Ranaldo”, al secolo Fabrizio Rinaldi, appassionato cercatore e profondo conoscitore dei funghi, il Mondiale è organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e la cooperativa i Briganti di Cerreto, in collaborazione con l’associazione “A passeggio nel bosco” e Geoticket con il patrocinio del Comune di Ventasso.
Tante le iniziative che gli operatori turistici stanno organizzando per l’occasione. Nei ristoranti del luogo si proporranno menu tipici a base di funghi a prezzi speciali, nei boschi ci saranno escursioni guidate organizzate dalle guide ambientali del territorio, e presso la tensostruttura che ospiterà partenza e arrivo del Mondiale ci sarà la mostra micologica a cura dell’associazione A passeggio nel Bosco. E ancora tante altre iniziative, con il mercato artigianale ed enogastronomico, mostre e musica nei locali e per le vie del paese.
Già sabato 7 ottobre dal mattino si svolgerà la consegna dei pettorali presso la tensostruttura ai piedi delle piste. Alle ore 17 al Park Hotel è invece in programma il convegno: “Da raccoglitori a custodi”. Dalle 18 musica e aperitivi all’Igloo.
Domenica 8 ottobre alle 7 ritrovo per la partenza della competizione presso la tensostruttura ai piedi delle piste, e dalle 8 alle 12 lo svolgimento della gara, che premierà non solo chi troverà i migliori funghi, ma anche chi contribuirà a pulire il bosco raccogliendo rifiuti. Alle ore 15 la proclamazione del vincitore, le premiazioni e la festa finale. Per informazioni: turismo@parcoappennino.it, tel. 347 1639146.