NOVELLARA (Reggio Emilia) – Una grigia giornata di autunno si è riempita di colori a Novellara, dove 5mila Sikh si sono dati appuntamento per il corteo religioso partito dal tempio di via Bandini, per poi sfilare nelle vie del centro storico fino alla Rocca, dove è stato accolto anche dal Sindaco Elena Carletti. La grande festa è stata in occasione del 553° anniversario della nascita del fondatore e primo Guru della religione Sikh, Sri Guru Namak Dev.
Quello che ha percorso il paese è stato un corteo accompagnato da preghiere, musica, canti e danze tradizionali. Anche coreografie spettacolari con spade, lance e bastoni, che hanno visto esibirsi adulti e bambini e che rappresentano una tradizione Sikh fin dal 1.600. “Siamo un popolo forte e guerriero – ci spiegano – e queste danze fanno parte delle tradizioni che vogliamo mantenere”.
Per questa occasione sono arrivate famiglie da tutta Italia, che si sono unite alla numerosa comunità Sikh novellarese, che prosegue un processo di integrazione e collaborazione con la comunità locale. L’evento di Novellara ha visto anche un passo avanti verso un obiettivo molto atteso: il riconoscimento ufficiale in Italia della religione Sikh.
Afferma il Sindaco di Novellara Elena Carletti: “Prima del corteo abbiamo avuto un incontro con il Prefetto di Reggio su questo tema, che è importante perché presuppone da parte della comunità Sikh un’assunzione di responsabilità. Qui da noi c’è stato un processo importante di integrazione: l’arrivo dei Sikh è partito per motivi di lavoro, sono ormai inseriti nella filiera del Parmigiano-Reggiano e rappresentano una componente fondamentale della nostra comunità”.
Reggio Emilia Novellara Elena Carletti Sikh tempio Sikh Sindaco Novellara