REGGIO EMILIA – In poco più di un mese Auser ha realizzato, nel solo comune capoluogo, mille consegne a domicilio di spese e farmaci.
Un’attività che, da quando è stata avviata a metà marzo, ha avuto una grande espansione. Un aiuto per la popolazione che è diventato sempre più prezioso, soprattutto per gli anziani. Gli interventi vengono coordinati dai volontari che rispondono al numero dedicato alle consegne (370-3118908) e vedono impegnati, sul territorio, 53 persone.
Nelle ultime settimane, inoltre, è stata attivata una collaborazione fra Auser e il centro diabetologico Ausl di Reggio Emilia: finora sono state realizzate circa 80 consegne di medicinali al domicilio dei malati di diabete. “Desideriamo ringraziare tutti i nostri volontari che ogni giorno aiutano la comunità e che, anche in un periodo difficile come questo, continuano a offrire il proprio contributo, sia sul territorio che da casa – le parole della presidente provinciale Auser, Vera Romiti – Ringraziamo anche i nuovi volontari, diversi giovani, che si sono avvicinati ad Auser in questo momento di emergenza con il desiderio di aiutare le persone più fragili e sostenere il territorio. Ogni volontario è prezioso”.
Auser, vista anche la grande richiesta da parte della cittadinanza di consegna a domicilio di spesa e farmaci, cerca nuovi volontari: basta chiamare il 370-3118908 per Reggio o il 345-1791829 per la provincia. Per saperne di più su tutte le attività che Auser sta portando avanti a Reggio Emilia e provincia, www.auserreggioemilia.it.
Reggio Emilia Auser reggio emilia Vera Romiti emergenza coronavirus volontari auser