REGGIO EMILIA – Se il titolo “Una notte al museo” è noto grazie al film per ragazzi ambientato al museo di storia naturale di New York, a Palazzo San Francesco potrebbe essere girato “Una notte d’estate al museo”.
Anche invogliate dall’ingresso gratuito, tante persone hanno deciso di trascorrere un sabato sera d’agosto visitando le sale, le collezioni più note o le mostre attualmente allestite, quelle dedicate a Zavattini e Luigi Ghirri. Un itinerario che parte già prima di entrare, con l’installazione permanente Curiosa Meravigliosa.
Un pubblico formato prevalentemente da famiglie che ha apprezzato l’iniziativa dell’apertura serale prevista tutti i mercoledì, venerdì e sabato di luglio e agosto, dalle 21 a mezzanotte. In tutto, 3.390 visitatori a luglio, di cui 2.500 proprio in queste sere; 960 fino a ora quelli di agosto e anche qui la stragrande maggioranza, 620 circa, le persone che hanno varcato la soglia col buio.
Per chi resterà in città il giorno di Ferragosto, saranno aperti dalle 10 alle 13 il palazzo dei Musei Civici e il Museo del Tricolore. Resteranno invece chiusi la Galleria Parmeggiani, il Museo di Storia della Psichiatria, il Mauriziano e il Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara.
Reggio Emilia Musei Civici notte al museo