REGGIO EMILIA – In costante e preoccupante aumento nel reggiano i casi di diabete di tipo 2 tanto da essere definita dagli stessi medici una vera epidemia. Sotto accusa gli stili di vita.
“Nella provincia di Reggio Emilia parliamo di 36mila persone con il diabete, con l’8% della popolazione interessata – spiega il dottor Ugo Pagliani, responsabile Ausl della Diabetologia di Scandiano e Castelnovo Monti – Una ventina di anni fa eravamo al 3%”.
“Il diabete di tipo 2 – aggiunge la dottoressa Elisa Manicardi, responsabile Diabetologia Ausl di Reggio Emilia – è il più diffuso e riguarda la popolazione più matura ma si va diffondendo anche nei più giovani”.
Il monitoraggio continuo del glucosio con app mobili, i sistemi automatizzati e l’intelligenza artificiale, i farmaci innovativi e non ultima la telemedicina. Innovazioni che stanno migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducono il rischio di complicanze.
La parola d’ordine resta la prevenzione. Il 15 novembre a Guastalla iniziativa legata alla giornata Mondiale del Diabete. Sabato 29 novembre esami e test gratuiti presso l’Ipercoop Ariosto
Reggio Emilia Il medico e il cittadino diabete Ausl Reggio












