VENTASSO (Reggio Emilia) – Funghi più difficili da trovare poiché presenti in quantità inferiori. Colpa del suolo troppo asciutto e dell’aria troppo secca dovuti al clima di queste settimane. Se ne sono accorti anche i trecento partecipanti al Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi.
Quella di quest’anno è stata l’edizione numero nove, che ha previsto novità nel regolamento. Per la prima volta, un premio è stato assegnato a chi immerso nel bosco ha scattato la foto più bella. A tutti i concorrenti poi gli organizzatori hanno consegnato un sacco per la raccolta dell’immondizia trovata in mezzo al verde
Nella classifica a squadre, il primo posto è andato al Gruppo Pieve di Camaiore, arrivato dalla provincia di Lucca. Per quanto riguarda invece la classifica individuale, sul gradino più alto del podio è salito Jacopo Gonetti, proveniente da Savona.
Reggio Emilia Ventasso mondiali del fungo