CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Domenica 28 gennaio alle 17.30 il teatro Bismantova di Castelnovo Monti, nell’ambito della stagione musicale, propone la prima di due lezioni–concerto del musicista e musicologo milanese Emanuele Ferrari. “Mozart e lo spirito dell’Illuminismo” il titolo dell’evento, in cui Ferrari proporrà le 12 variazioni su “Ah, vous dirai-je, maman”.
“Spesso le persone pensano che la musica classica sia cosa vecchia e distante da loro – spiega Ferrari – Io ho sempre pensato che per farla amare bisogna dimostrare quanto è vicina alle nostre vite e soprattutto bisogna aiutare tutti a capirla. Ho così ideato le lezioni-concerto. All’inizio suono un brano, uno soltanto. Poi per tutta la lezione ne suono solo dei pezzi, a volte più lentamente, a volte suonando prima con la mano destra e poi con la sinistra. A poco a poco, nota dopo nota, aiuto il pubblico a scoprire come il brano si compone e come il compositore usa le note per creare effetti suggestivi di montaggio e veicolare i messaggi che vuole”
Emanuele Ferrari è pianista e ricercatore di musicologia e storia della musica presso l’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Musica e didattica della musica. È autore di quattro monografie e decine di saggi di estetica e critica musicale. Ha tenuto concerti, lezioni-concerto, master classes, relazioni a convegni, conferenze, e pubblicato saggi in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Svezia, Cipro, Colombia, Brasile e Stati Uniti. I suoi spettacoli pianistici e narrativi vengono trasmessi sul canale satellitare Sky Classica e da La Fenice Channel, radio web del teatro La Fenice di Venezia.