REGGIO EMILIA – E’ una gara di livello internazionale la Granfondo Matildica Merida 2023, dato che è inserita tra le prove di qualificazione al Campionato del Mondo Uci Granfondo World Series. Il percorso Lungo si sviluppa sulla distanza di 164 km con un dislivello di 3006 metri, e c’è da scommettere che sarà una prova molto dura, visto che domenica, 27 agosto, giorno della corsa, sono previste ancora temperature molto elevate, dalla pianura all’Appennino.
La manifestazione è stata presentata dall’assessora comunale allo sport Raffaella Curioni, il presidente della Asd Cooperatori e organizzatore della Matildica Roberto Camorani e Giammaria Manghi Capo della Segreteria politica della Regione Emilia-Romagna. Presenti anche il sindaco di Viano Nello Borghi e l’assessore Stefano Consolini.
“La Granfondo Matildica – ha spiegato Camorani – è la sintesi di un anno di lavoro, un anno di vita associativa in Cooperatori, di relazioni con il territorio, con 11 Comuni, con tantissime associazioni sportive e di volontariato, con Federazione ciclistica italiana, con enti di promozione sportiva. È lo sprint finale di una corsa di 365 giorni”.
La Granfondo sarà l’evento conclusivo di una serie di attività sportive dedicate al ciclismo che si svilupperanno nel corso di un’intera settimana. Venerdì 25 agosto a Castelnovo Monti ci sarà la Cronoscalata di Dante, storica prova che la Asd Cooperatori realizza con l’aiuto e il supporto della società castelnovese Università del Pedale. Quest’anno la crono per la prima volta, si affaccia al pubblico internazionale essendo anch’essa prova di qualificazione ai campionati del mondo Uci.
Sabato 26 agosto in piazza della Vittoria sarà allestito il bike village, che vedrà susseguirsi al suo interno tante attività tra cui la possibilità di usufruire del bike test organizzato da Merida Italia.
Domenica 27 agosto la Granfondo Matildica Merida prevede due start: il primo, quello agonistico, con partenza da Piazza della Vittoria alle ore 7 ed il secondo, quello cicloturistico, con partenza alle ore 7.30.
L’evento ha richiamato a Reggio Emilia atleti provenienti da 19 paesi: Italia, Belgio, Repubblica Ceca, Slovenia, Svizzera, Stati Uniti, Cina, Polonia, Slovacchia, Austria, Danimarca, Estonia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Finlandia, Spagna, Bielorussia.
Per informazioni: www.granfondomatildica.it.