REGGIO EMILIA – Un 25 aprile extra large a Casa Cervi. La novità è che per la prima volta la manifestazione si estenderà anche alla fascia serale. Una giornata che inizierà dunque alle 10 e si protrarrà fino alle 23 tra memoria, cultura, interventi politici e tanta musica con migliaia di persone pronte a raggiungere il territorio reggiano da tutta Italia.
Alle 14 sono in programma gli interventi tra gli altri del presidente della Regione Michele De Pascale e del sindaco di Reggio Marco Massari.
Alle 16 sono in calendario gli interventi dei giornalisti e scrittori Gad Lerner e Paolo Berizzi, quest’ultimo rappresenta una delle voci più documentate sui movimenti neonazisti e neofascisti in Italia e che da sette anni vive sotto scorta per le minacce ricevute proprie da ambiente di estrema destra.
Tra le testimonianze quella di Flora Monti, classe 1931, bolognese che racconterà la sua esperienza di staffetta partigiana.
E poi come dicevamo tanta musica: la BandaBardò inaugurerà il palco alle 13, a seguire nel corso del pomeriggio Cisco, voce storica dei Modena City Ramblers, fino ai 99 Posse e a Vinicio Capossela.
La manifestazione si concluderà con “Ora e sempre 25 aprile”, lo speciale per gli 80 anni della Liberazione condotto dal giornalista Marco Damilano e in onda in diretta su Rai3 a partire dalle 20.38.
L’edizione dello scorso anno fu macchiata dal clamoroso furto dell’incasso consumatosi intorno alle 23 quando due addetto dell’Istituto Cervi si stavano apprestando a lasciare l’area: un colpo da 90mila euro i cui autori sono ancora ignoti.
Il 25 aprile a Casa Cervi: il programma della festa. VIDEO
11 aprile 2025La manifestazione si prolungherà fino a tarda sera con diretta su Rai3