REGGIO EMILIA – Un 25 aprile diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto. Una festa per ricordare la Liberazione in un periodo in cui tutti sono in casa per l’emergenza Covid. Quasi un controsenso che però non ha impedito le celebrazioni, mantenendo i valori è cambiata la forma. Sindaci con la mascherina e il Tricolore in piazza solitari o accompagnati da pochissime persone a distanza di sicurezza. La maggior parte in diretta social.
A Reggio il sindaco Luca Vecchi in piazza Martiri del 7 Luglio ha deposto una corona al monumento dei Caduti della Resistenza e di tutte le guerre con i rappresentanti delle associazioni partigiane Ricordato il valore attuale dei principi della Liberazione e di una rinascita che ci vede protagonisti anche oggi in questa emergenza nazionale.
Celebrazioni analoghe praticamente in tutta la provincia. A Brescello discorso del sindaco Elena Benassi e la benedizione di Don Evandro Gherardi davanti all’ex scuola elementare dfi Lentigione. A Sant’Ilario con il sindaco Carlo Peruchetti e a Castelnovo Sotto nel parco Rocca col sindaco Francesco Monica. A Guastalla la sindaca Camilla Verona. Celebrazione anche a Casalgrande con il sindaco Giuseppe Daviddi. A Cavriago la svastica che ha imbrattato i muri del Comune e non solo è stata coperta dal Tricolore, il simbolo che mai come oggi, in un momento tanto difficile, stringe e rende orgogliosi gli italiani.
Leggi e guarda anche
Il 25 Aprile a Reggio Emilia: il messaggio del sindaco Luca Vecchi. VIDEO
Reggio Emilia 25 aprile Festa della liberazione coronavirusFesta della Liberazione: il 25 Aprile di Casa Cervi. GUARDA LA DIRETTA STREAMING