REGGIO EMILIA – Sono circa 300 ogni anno i ricoveri nel reparto di Ematologia al Core dove si registra una media di 40 trapianti annui con picchi sino a 50 interventi. E’ stata da tempo avanzata la richiesta di accreditamento per poter accedere agli elenchi dei donatori che non siano solo famigliari. Se n’è parlato nell’ultima puntata de Il Medico e il Cittadino su Telereggio.
I 25 anni dell’Ematologia raccontano di un reparto che ha vissuto anni pionieristici, dagli anni ’70 a oggi, con un’attività medica e di ricerca in piena espansione. Collocata prima allo Spallanzani, poi al Santa Maria Nuova e recentemente al Core, entro l’inizio del 2024 è previsto un ulteriore importante ampliamento.
Quanto mai potenziato l’utilizzo di terapie innovative, i risultati ottenuti grazie alla continua ricerca scientifica hanno permesso al reparto di ottenere una risonanza nazionale e internazionale. Presentate le iniziative di Fondazione Grade, la onlus che sostiene il reparto attraverso partecipatissime raccolte fondi. Il 22 novembre al teatro Ariosto con Federico Buffa e il 28 al teatro Valli con Alice canta Battiato. L’1 e 2 dicembre all’auditorium Malaguzzi il convegno “le radici e il futuro”.
Reggio Emilia Core ausl reggio emilia Il medico e il cittadino