REGGIO EMILIA – Un’abitazione su cinque, nella nostra provincia, è disabitata. Il dato emerge da un rapporto, in tema di diritto alla casa, elaborato dalla fondazione Openpolis che ha scattato una fotografia dell’Italia.
Il report vuole mettere in evidenza gli effetti dello spopolamento avvenuto negli ultimi decenni nelle aree più interne del Paese, coi relativi abitanti attratti dai centri dove sono presenti più opportunità di lavoro e servizi. Vengono prese in considerazione le abitazioni non occupate in modo stabile. La loro quota, nella nostra provincia, è del 22,8%, in linea col 21,8% della media dell’Emilia Romagna, che risulta inferiore dunque di un punto percentuale.
Per leggere quanto la lontananza dalle zone con attività produttive incida sulla presenza delle case non permanentemente abitate, occorre guardare i numeri comune per comune. Quello con più case vuote è Ventasso: ne risultano 5491, pari al 72%. Al secondo posto c’è Villa Minozzo col 64%, seguito da Vetto col 56% e da Carpineti col 53%. Sotto la quota del 50% ci sono Toano e Casina, mentre il dato di Castelnovo Monti è del 36,9%. Va specificato che il rapporto tiene conto, oltre che delle strutture disabitate, anche delle seconde case, una categoria di immobili che è diffusa sul nostro Appennino. Con proprietari originari del posto che, trasferitisi altrove, hanno scelto di tenersi un punto d’appoggio e proprietari nati magari in pianura ma amanti della montagna.
Il comune reggiano con la quota minore di case senza residenti stabili è Bagnolo col 9%, mentre Reggio Emilia è al 10%. Secondo Openpolis, sono 8.434 le abitazioni non occupate nel comune capoluogo. Rispettivamente, di cinque e di tre punti percentuali in più sono i dati delle vicine Parma e Modena. Tre anni fa, al fine della progettazione del Piano Urbanistico Generale, l’amministrazione aveva contato circa 3mila alloggi vuoti, in quel caso costantemente vuoti, visto che il numero corrispondeva alle unità immobiliari, invendute o sfitte, per le quali non veniva pagata la Tari.
Reggio Emilia openpolis seconde case case non affittate case non abitate










