REGGIO EMILIA – Sabato 22 marzo urne aperte dalle 9 alle 16 nella sede di Baragalla: l’appuntamento riguarda le elezioni per designare, da parte dell’assemblea dei soci, il nuovo consiglio direttivo della Croce Verde di Reggio Emilia, costituito da sette rappresentanti e che era decaduto dopo le dimissioni dello scorso 3 febbraio da parte della presidente e di due consiglieri. Presente una sola lista, composta da sette candidati. Circa 400 gli aventi diritto al voto. Non è previsto alcun quorum e non ci sono preferenze.
Nella lista balza agli occhi il nome della ex presidente, la dimissionaria Maria Teresa Cozza (in carica dal febbraio 2024 e dunque solo per un anno) la quale aveva lasciato, secondo quanto era filtrato, per motivi personali e che ora è pronta a tornare alla guida della storica pubblica assistenza nata nel 1914. In lizza figurano, inoltre, altri due membri del precedente consiglio.
Il nuovo organo direttivo resterà in carica per quattro anni, salvo complicazioni o sorprese: ed è proprio il caso di dirlo, visto che negli ultimi tempi il governo della Croce Verde è stato piuttosto instabile. Già nel febbraio 2023 si erano infatti registrate le dimissioni dell’allora presidente Rolando Landini, al cui posto era succeduto per un anno Adolfo Canepari.
Reggio Emilia Croce Verde Reggio Emilia