REGGIO EMILIA – Creo, cambio, cresco, canto, suono. Sono parole con le quali si possono esprimere inclusione, fiducia e gioia secondo la fondazione Mus-e Reggio Emilia.
Nel corso dell’anno scolastico 2023-2024, grazie alla fondazione, che promuove da più di dieci anni progetti artistici gratuiti e volti all’inclusione nelle scuole primarie reggiane, gli studenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci (comprendente le scuole Guglielmo Marconi, Elsa Morante e Giovanni Zibordi), hanno partecipato a laboratori di canto e musica.
Il 20 maggio alle 18, al Parco Innovazione delle ex Officine Reggiane (capannone 17) 180 bambini e bambine si esibiranno nel concerto di coro e orchestra giovanile, in una restituzione alla città che si preannuncia piena di allegria. Un altro importante appuntamento della giornata sarà la presentazione del libro dedicato al progetto Rulli Frulli, nato dalla collaborazione tra Mus-e Reggio Emilia e comitato territoriale Iren, un progetto educativo e di integrazione sociale e culturale attraverso la musica realizzato alla Scuola Collodi – Galilei.