REGGIO EMILIA – Alla fine dell’anno scolastico 1964 gli alunni della 2ª classe della sezione D Ragionieri dello Scaruffi decisero di ritrovarsi per un pranzo “sociale”. Così alla fine delle lezioni tutti assieme in bicicletta (quasi tutte prese a nolo ) partimmo partiti dalla vecchia sede dell’istituto di via Secchi per raggiungere il ristorante Il Capriolo. Un pranzo veloce, un mangiadischi e tante risate. Da allora sono passati 60 anni e con domenica 1 dicembre sono state le volte che ci siamo ritrovati, sempre con lo stesso desiderio di rinnovare la nostra amicizia.
I tempi sono cambiati, oggi impera l’individualismo mentre allora la collaborazione e l’aiuto reciproco erano principi radicati. Due anni dopo, ad esempio, quasi l’intera classe si recò a Firenze devastata dall’alluvione a recuperare i libri della biblioteca sommersa dal fango e dal gasolio. Il nostro motto da allora e fino ad oggi è stato sempre inalterato “tutti per uno e uno per tutti”. Ho seri dubbi che sia un motto molto condiviso dalle nuove generazioni. Spero di trovare accoglienza sulle vostre pagine. Grazie mille.