REGGIO EMILIA – Il movimento cooperativo è ancora un polmone importantissimo per l’Italia. Nel giorno in cui si celebra per il 102° anno consecutivo la giornata internazionale delle cooperative, si festeggiano i 180 anni della prima cooperativa italiana.
Nella nostra provincia circa 45mila persone lavorano in una cooperativa e la sola Legacoop Emilia Ovest, che ha sede a Reggio, produce 6,6 miliardi di euro. Che significa, dunque, essere cooperatori nel 2024? “Vedere collaborare cittadini, istituzioni e interessi per qualcosa di più sostenibile e con più futuro rispetto alla competizione e all’individualismo. Questa è la base del nostro sistema di imprese”, le parole del presidente Edwin Ferrari.
L’anno prossimo sarà l’anno internazionale della cooperazione. Per l’occasione Legacoop e Fondazione Barberini hanno prodotto un video intitolato “Buona antenata per le future generazioni”. “Non si dimentichi – ha detto il presidente di Legacoop nazionale, Simone Gamberini – che le cooperative sono un modello che mette al centro la persona, l’ambiente e la sostenibilità”.
Reggio Emilia Legacoop Emilia Ovest 180 anni cooperazione