REGGIO EMILIA – Sabato 14 ottobre, in occasione di ArtVerona, alle ore 16 nell’area talk della grande kermesse artistica scaligera, verrà assegnato il “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35”, giunto alla terza edizione. Istituito dall’Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio, in ricordo dell’artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni, il concorso è dedicato alla tecnica del disegno e ai giovani artisti in Italia e nel mondo.
Una giuria professionale composta da Omar Galliani, artista e membro dell’Associazione culturale artMacs, Fausto Torelli, Sindaco del Comune di Montecchio Emilia con delega alla Cultura, Alessandra Tiddia, curatore e conservatore al Mart di Trento e Rovereto, Paolo Donini, curatore indipendente e critico d’arte, e Andrea Chiesi, artista e docente di disegno e pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, selezionerà il miglior disegno realizzato da un artista under 35 tra quelli proposti dalle gallerie partecipanti.
L’opera vincitrice verrà acquistata dall’Associazione culturale artMacs al fine di costituire nel tempo una raccolta dedicata al disegno contemporaneo, mentre il Comune di Montecchio acquisirà una seconda opera e organizzerà nel 2024 una mostra personale del vincitore negli spazi di Casa Cavezzi, a pochi passi dallo spazio dove Massimiliano Galliani aveva allestito il suo atelier.
“L’Amministrazione comunale di Montecchio – afferma il sindaco Fausto Torelli – è particolarmente sensibile al tema dell’arte, nonché alla valorizzazione della cultura del disegno, che in terra d’Emilia trova importanti testimonianze”.
L’edizione 2021 del “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35” è stata vinta dalla giovane artista messicana Fernanda Carrillo; vincitrici ex equo dell’edizione 2022 sono state l’artista siriana Sawsan Al Bahar e l’artista veneta Chiara Calore.
L’Associazione culturale artMacs nasce a Montecchio Emilia nel dicembre del 2020 dalla volontà della famiglia di Massimiliano Galliani di tutelare e promuovere la sua ricerca.

Disegno di Massimiliano Galliani