REGGIO EMILIA – Via libera dalla giunta regionale alla ripartizione dei fondi da destinare alle Ausl locali per il servizio di emergenza-urgenza.
La somma destinata a quella reggiana è 775.975 euro, a fronte di una cifra complessiva di 46,5 milioni di euro, 1,5 milioni in più rispetto al 2022. Si tratta di fondi interamente regionali che hanno l’obiettivo di rafforzare il 118 e renderlo sempre più innovativo. Gli ambiti di intervento riguardano, in particolare, il potenziamento delle reti radio e le dotazioni tecnologiche, oltre naturalmente ai costi del personale e a quelli legati alla sicurezza.
In tutto il territorio regionale sono stati più di 246mila gli interventi di emergenza del 118 dall’1 gennaio al 30 giugno 2023, di cui 63.918 coperti dalla centrale operativa Emilia Ovest, quella che serve le province di Reggio, Parma e Piacenza. Nello specifico, nella nostra provincia nel primo semestre dell’anno in corso gli interventi del 118 risultano 26.208, di cui il 36% codici gialli, il 15% codici rossi e il 49% codici verdi. La nostra è la terza provincia per numero di operazioni dopo Bologna e Modena. In coda figura Piacenza con quasi 15mila.
“Investiamo sempre maggiori risorse per garantire una risposta pronta e adeguata ai cittadini”, le parole dell’assessore regionale Raffaele Donini.
Reggio Emilia sanità ausl reggio emilia Regione Emilia Romagna 118